Home fitness: come allestire una palestra in casa

L’home fitness è l’ideale per mantenersi sempre in forma: ecco alcuni consigli utili su come allestire una palestra in casa e su quali attrezzi acquistare.
Home fitness: come costruire una palestra in casa
La recente pandemia da Covid 19 ha confermato l’importanza di organizzare, anche in casa, spazi per l’esercizio fisico e il proprio benessere. Gli attrezzi prodotti negli stabilimenti di Gana Sport sono pensati per arredare non solo palestre e spazi aperti al pubblico, ma anche abitazioni private.
Palestra in casa: dove collocarla?
Il primo passo è decidere in quale stanza della casa costruire uno spazio per l’home fitness. Il consiglio è di scegliere una camera dotata di un’ampia finestra, per assicurare il riciclo dell’aria, e di un armadio sufficientemente capiente da ospitare gli attrezzi. La stanza dovrebbe essere il più possibile tranquilla e lontana dai posti più “vissuti” dell’abitazione. Se in casa c’è poco spazio, potremo adibire a zona fitness un angolo della camera da letto o del soggiorno: in questo caso è consigliabile procurarsi un macchinario completo che consenta comunque un allenamento total body.
Home fitness: attenzione all’illuminazione e al pavimento
Altro aspetto fondamentale, soprattutto per prevenire infortuni, è l’illuminazione: l’ideale è una grande finestra da cui far entrare la luce naturale; altrimenti una lampada a Led per ricreare la luce solare evitando salassi in bolletta. Per fornire sicurezza e stabilità, dobbiamo dotarci di un rivestimento antiurto, antitrauma e antiscivolo per il pavimento: per esempio pannelli di gomma o tappeti antiscivolo, così da allenarci serenamente e ridurre lo stress di articolazioni e ginocchia.
Palestra fai da te: quali attrezzi servono?
La scelta degli attrezzi da acquistare dipende dai nostri obiettivi. Eccone alcuni:
• Tapis roulant (elettronico o magnetico): aiuta a bruciare calorie e grassi, allenare e tonificare gambe, glutei e polpacci, attivare la circolazione sanguigna, migliorare l’efficienza cardiaca
• Cyclette: serve a dimagrire, migliorare la postura, sgranchire le articolazioni, diminuire la cellulite, migliorare la capacità motoria, tonificare e rassodare il corpo, accelerare la circolazione sanguigna
• Panca (piana, inclinata o declinata): rafforza le spalle e le braccia, potendo allenare (con o senza manubri, pesi e bilanciere) addominali, pettorali, bicipiti, tricipiti, muscoli delle spalle e della schiena, ma anche glutei, cosce e gambe
• Gradino da step: poco ingombrante, contribuisce a tonificare glutei e cosce
• Ellittica (a volano anteriore o posteriore): simulando il movimento dello sci di fondo allena tutto il corpo, in particolare gambe, glutei, cosce, braccia, addome e schiena
• Vogatore: un unico macchinario per sviluppare un programma di allenamento completo, facendo lavorare quasi tutti i muscoli del corpo, cosce, glutei, addominali, pettorali, braccia, spalle e schiena
Oltre a questi, esistono innumerevoli attrezzi per allestire la vostra palestra in casa e condurre con costanza il vostro programma di allenamento: manubri, pesi, bilancieri, fitball, cavi elastici, step, dischi, kettlebell, barra per trazioni…
Allenarsi a casa con gli attrezzi di Gana Sport
Consigliamo di collocare gli attrezzi più grandi lungo la parete, così da lasciare ingombra la parte centrale della camera ed eseguire più comodamente gli esercizi a corpo libero.
Anche una tv o uno stereo rendono l’ambiente più piacevole, specie durante gli esercizi più ripetitivi.
Nel nostro angolo di home fitness, infine, non può mancare uno specchio: indispensabile per controllare ed eventualmente correggere i nostri movimenti.
A seconda delle vostre esigenze, Gana Sport fornisce un assortimento completo di soluzioni per la palestra in casa: scopritele nel nostro nuovo e-commerce.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento